Attenzione! Questo articolo è stato pubblicato più di 7 anni fa: nel frattempo sono nate moltissime nuove coppette e sono state scoperte tante nuove informazioni, perciò questo contenuto potrebbe essere obsoleto!
CW: cissessismo (questo blog utilizza un linguaggio non inclusivo ed affronta alcuni argomenti in maniera escludente, in particolare negli articoli più vecchi).
Negli scorsi post, ho spiegato cos’è la coppetta mestruale e come si usa. Ora, invece, se siete decise all’acquisto o semplicemente curiose, inserirò un elenco di link ed informazioni che vi saranno utili per scegliere il modello giusto per voi e per tenere sempre pulita ed igienizzata la vostra coppetta mestruale nuova di zecca, che se curata nella maniera corretta può durare fino a 10 anni, con grandi vantaggi sia per voi che per l’ambiente.
Come scegliere la coppetta mestruale?
La scelta della coppetta mestruale più adatta dipende da diversi fattori: l’età, la conformazione fisica, l’aver partorito, l’aver avuto o meno rapporti sessuali e l’intensità del ciclo mestruale. In aggiunta a questi, può esserci anche un fattore estetico: sono infatti molte le marche che offrono coppette mestruali di diversi colori.
In generale, se si è molto giovani, se non si ha partorito per via vaginale o se si ha un ciclo medio-scarso, è opportuno scegliere una coppetta di piccole dimensioni, o comunque la taglia più piccola della coppetta preferita. Le giovanissime ai loro primi cicli mestruali e le donne ancora vergini possono usare la coppetta mestruale, ma devono tenere presente che essa, come gli assorbenti interni e certe attività fisiche, potrebbe lesionare l’imene.
Di seguito, le tabelle comparative delle varie marche.
Coppette mestruali per capacità (fonte):
Produttore |
Taglia/Modello |
Fino al bordo |
Fino ai fori |
Fino all’anello |
MeLuna |
Small |
15ml |
10ml |
|
Ladycup |
Small |
21.2ml |
15.5ml |
|
MeLuna |
Medium |
21ml |
15ml |
|
Fleurcup |
Small |
25ml |
20ml |
|
Lunette |
Modello 1 |
25ml |
21ml |
|
Miacup |
Modello 1 |
25ml |
|
|
Yuuki |
Size 1 |
25ml |
15ml |
13ml |
MPowercup |
Regular |
|
27ml |
|
Divacup |
Taglia 1 |
30ml |
|
|
Divacup |
Taglia 2 |
30ml |
|
|
Femmecup |
Taglia unica |
30ml |
18ml |
|
Lunette |
Modello 2 |
30ml |
26ml |
|
Miacup |
Modello 2 |
30ml |
|
|
Mooncup |
Taglia A |
30ml |
|
|
Mooncup |
Taglia B |
30ml |
|
|
MeLuna |
Large |
32ml |
24ml |
|
Ladycup |
Large |
34.3ml |
26ml |
|
Fleurcup |
Large |
35ml |
29ml |
|
Yuuki |
Taglia 2 |
37ml |
27ml |
25ml |
Coppette mestruali per lunghezza (fonte):
Produttore |
Taglia |
Tipo |
Lunghezza gambo escluso |
Lunghezza del gambo |
Lunghezza totale |
MeLuna |
Small |
Modello base |
40mm |
Senza gambo |
40mm |
MeLuna |
Small |
Con gambo |
40mm |
15mm |
55mm |
MeLuna |
Small |
Con pallina |
40mm |
Pallina: 6mm lungh./ 8mm diam. |
46mm |
MeLuna |
Small |
Con anello |
40mm |
7mm |
47mm |
MeLuna |
Medium |
Basic |
45mm |
Senza gambo |
45mm |
MeLuna |
Medium |
Con gambo |
45mm |
17mm |
62mm |
MeLuna |
Medium |
Con pallina |
45mm |
Pallina: 7mm lungh./ 10mm diam. |
52mm |
MeLuna |
Medium |
Con anello |
45mm |
8mm |
53mm |
MPower |
Teen (in produzione) |
Con gambo |
45mm |
|
|
Ladycup |
Small |
Con gambo |
46mm |
19mm |
65mm |
Fleurcup |
Small |
Con gambo |
47mm |
23mm |
70mm |
Lunette |
Taglia 1 |
Con gambo |
47mm |
25mm |
72mm |
Mooncup |
Taglia A |
Con gambo |
50mm |
21mm |
71mm |
Mooncup |
Taglia B |
Con gambo |
50mm |
21mm |
71mm |
MPower |
Taglia Unica |
Con gambo |
50mm |
15mm |
65mm |
Femmecup |
Taglia Unica |
Con gambo |
50mm |
25mm |
75mm |
Fleurcup |
Large |
Con gambo |
52mm |
18mm |
70mm |
Lunette |
Taglia 2 |
Con gambo |
52mm |
20mm |
72mm |
LadyCup |
Large |
Con gambo |
53mm |
13mm |
66mm |
Miacup |
Modello 1 |
Con gambo |
53mm |
17mm |
70mm |
Miacup |
Modello 2 |
Con gambo |
53mm |
17mm |
70mm |
MeLuna |
Large |
Modello base |
54mm |
Senza gambo |
54mm |
MeLuna |
Large |
Con gambo |
54mm |
18mm |
72mm |
MeLuna |
Large |
Con pallina |
54mm |
Pallina: 8mm lungh./ 10mm diam. |
62mm |
MeLuna |
Large |
Con anello |
54mm |
12mm |
66mm |
SheCup |
Taglia Unica |
Con pallina |
54mm |
Pallina: 5.5mm |
59.5mm |
Divacup |
Taglia 1 |
Con gambo |
57mm |
10mm |
67mm |
Divacup |
Taglia 2 |
Con gambo |
57mm |
10mm |
67mm |
Yuuki |
Taglia 1 |
Con gambo |
|
|
67mm |
Yuuki |
Taglia 2 |
Con gambo |
|
|
75mm |
Coppette mestruali per diametro (fonte):
MeLuna – Small – 40mm
Lunette – Modello 1 – 41mm
Yuuki – Taglia 1 – 42mm
Divacup – Taglia 1- 43mm
Miacup – Modello 1 – 43mm
Mooncup – Taglia B – 43mm
MeLuna – Medium – 45mm
Femmecup – Taglia Unica – 45mm
Divacup – Taglia 2- 46mm
Fleurcup – Large – 46mm
LadyCup – Large – 46mm
Lunette – Modello 2 – 46mm
Miacup – Modello 2 – 46mm
Mooncup – Taglia A – 46mm
MeLuna – Large – 47mm
Yuuki – Taglia 2 – 47mm
Dove si compra la coppetta mestruale?
Alcune marche, come la Mooncup e la LadyCup, si possono trovare in molte sanitarie, nei punti vendita della catena Naturasì e, in alcune città, anche alla Coop.
Tutte le marche sono però acquistabili via internet: di seguito, i siti dei produttori.
DivaCup
Femmecup
Fleurcup
Lady Cup
Lunette
MeLuna
Miacup
Mooncup
Mpower
Yuuki
E-commerce italiani che vendono coppette mestruali:
La Bottega della Luna
Saicosatispalmi
E-commerce europei che vendono coppette mestruali:
Kuukuppi
Feminine Wear
Come si mantiene la coppetta mestruale?
Niente di più facile: basta sterilizzarla facendola bollire in un pentolino per 5 minuti prima di ogni ciclo, oppure, per evitare ogni rischio di bruciarla, nel microonde in un contenitore adatto, avendo cura che essa sia sempre immersa nell’acqua.
Per pulirla si può usare un sapone molto delicato, va benissimo il detergente intimo che usate abitualmente, ed eventualmente un vecchio spazzolino da denti per pulire bene i forellini e le eventuali scritte: l’importante è sciacquarla sempre bene in modo da evitare che residui di sapone possano finire in vagina ed alterarne l’equilibrio.
Per sterilizzarla, si possono usare anche le pasticche che si utilizzano per l’igiene di biberon e tettarelle. Con il tempo, le coppette, specie quelle di colore neutro o trasparente, tendono ad ingiallire un po’, ma questo non vuol dire assolutamente che siano sporche o che la loro funzione sia compromessa!
Non bisogna mai utilizzare lubrificanti o detergenti a base oleosa, perchè potrebbero danneggiare il silicone di cui è composta la coppetta, allo stesso modo vanno evitati gli olii essenziali come ad esempio il tea tree.
Le FAQ sulla coppetta mestruale di Saicosatispalmi sono una risorsa utilissima per avere rapidamente sottomano tutte le informazioni di base, la risoluzione dei problemi più comuni e le testimonianze di molte ragazze che hanno provato la coppetta mestruale.
Sono una donna di 35 anni, vegan da nove, appassionata di Internet, nuove tecnologie ed ecologia.
Amo leggere e viaggiare, soprattutto volare nella mia amata Londra.
Dal 2003 sono mamma di Cassandra e dal 2015 sono una referente Rosso Limone.